
CONTATTI
- Address: Via XXV Aprile, 41/C - 20091 Bresso (MI)
- Phone: +39 02 39840117
- Fax: +39 02 39840008
Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza e studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Acconsenti ai nostri cookie se continui ad utilizzare questo sito web
Una volta che Magniber ha criptato i file, l'unica soluzione è pagare il riscatto e sperare che i criminali informatici siano onesti.
Nasce DNS4EU, in nome della sicurezza e del blocco dei contenuti sgraditi.
Alcuni problemi nell’ultima tornata di update per Windows hanno provocato degli “effetti collaterali” in alcune funzionalità. I peggiori nelle versioni server.
Windows 11 è ora disponibile per alcuni dispositivi selezionati
Il 23 aprile Aruba ha subito un data breach.
Tutto è iniziato venerdì scorso, prima del weekend del 4 luglio: l’infezione dei server dell’americana Kaseya si è diffusa in decine di migliaia di pc in tutto il mondo. È il primo attacco su larga scala dopo l’incontro sulla cybersicurezza di Biden e Putin a giugno.
Ricordate il grafene, il cosiddetto "materiale dei miracoli"?
In due anni ha sottratto oltre 1 Terabyte di informazioni personali.
Merchant Machine, società britannica che si occupa di posizioni di pagamento, ha provato a calcolare a quanto potrebbe ammontare il danno economico conseguente ad un attacco informatico capace di rendere Internet inutilizzabile su scala globale.